Quest’anno ho deciso di abbandonare i vasi in terrazzo e di crearmi un piccolo orto in giardino.
La percezione che avverto, coltivando gli ortaggi direttamente sulla terra, è che la verdura assuma un gusto più intenso. Informandomi, ho appurato che la mia non è solo un’impressione, la terra, chiamiamola “vera”, è di sé ricca di elementi fondamentali per il nutrimento, conferendo vigore e salubrità alle piante senza il bisogno di fertilizzare spesso. Altra nota importante è la disponibilità di terra che qualsiasi vegetale deve avere, il vaso è costrittivo ed inoltre non permette un drenaggio corretto dell’acqua.
Lungo la rete che delimita il giardino perciò, da due mesi fanno capolino, con foglioline verdi di varie tonalità, carote, piselli, rucola, rapanelli, spinaci e insalata; che attendono di essere piantate invece ci sono ancora le piantine di fagiolini, cavoletti di Bruxelles, cetrioli e pomodori … non vedo l’ora!!
Ieri sera con orgoglio ho raccolto i primi prodotti dell’anno, una manciata di piselli e una di rucola. Poca roba, lo so, in effetti non è stato semplice pensare ad una cena dove rendere protagoniste queste due primizie. Quello che ne è uscito, con la compartecipazione di un piccolo sgombro è stato un piatto sorprendentemente delicato.
FILETTI DI SGOMBRO SU BRODETTO DI BACCELLI E GOCCE DI RUCOLA
Ingredienti per due persone
Filetti di sgombro:
1 sgombro
½ cipolla dorata
alcune foglie di salvia
olio extra vergine di oliva
sale
1 sgombro
½ cipolla dorata
alcune foglie di salvia
olio extra vergine di oliva
sale